Non è un’ipotesi da scartare: lo Spirto Santo probabilmente non è stato considerato al femminile per pure sincronie storico-culturali: quasi esclusivamente uomini colti, quindi intenti ad occuparsi di teologia, necessità …
“Syndromi a caso e come curarle […] ”: e se lo Spirito Santo fosse femmina?
