Chiunque potrebbe sussurarsi nella mente una frase spregiudicata, ipoteticamente formulata rivolgendosi a terzi, che reciti “Un uso qualunque di te!”. Magari con l’occhio arcigno di chi ha un conto aperto …
Tutte le parole (Volturnia Edizioni, 2018) è la 97esima pubblicazione del poeta Giuseppe Napolitano, con questo titolo dall’aria di rimando ad un punto di bilancio, segnato dall’interpretazione suggerita più che …
Và, metti una sentinella, mettila una spia che sia in grado di farti vibrare la coscienza. Mettila lì in corrispondenza di quel momento in cui giunge la necessità di guardare …
“View-Master” ( Ghenomena Poesia, gennaio 2018 ) è il titolo della raccolta poetica di Simone Lucciola, ma ancora prima è il “nome di un antico visore tascabile di sottili dischi …
Sulla scia della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne” non potevo non scegliere un libro che considero “femminile”, la cui stesura nasce dalle mani gentili di Julie Otsuka, in …
14 /01/2021 – “Andrà tutto bene!”, dicevamo. Lo dicevano le scritte colorate affisse alle finestre, le rubriche dedicate a questi attacchi d’arte, le urla di speranza – tra una canzone …
“I virus sono gli unici rivali nel controllo del nostro pianeta. Dobbiamo essere attenti a tenere il passo con loro”. Con questo adagio di J. Lederberg, il Dott. Amato La Mura, …
Il Premio Nobel per la Letteratura 1998 Josè Saramago con Il vangelo secondo Gesù Cristo ha rivelato al mondo (e liberato) Gesù, primogenito di Giuseppe e della giovanissima Maria, icona del pensiero e dell’atteggiamento …
Della serie distopia portami via, l’autrice Manuela Salvi non ha perso tempo a realizzare un originale progetto editoriale dal titolo Covid-19, storie dalla zona rossa (Cactusprint, 2020). Disponibile in e-book dallo scorso 27 …